Meeting e convention: step essenziali e location perfette
Organizzare meeting e convention richiede una pianificazione specifica estremamente accurata.
Dalla definizione degli obiettivi alla scelta della location più appropriata, infatti, ogni passaggio riveste un ruolo fondamentale per il successo dell’evento. Gestire con efficienza l'intero processo ti permetterà di aumentare il coinvolgimento dei partecipanti e migliorare l’immagine, e quindi la reputazione, della tua azienda.
Definire obiettivi e struttura dell’evento
Il primo passo, nell'organizzazione di qualsiasi meeting o convention, consiste nel definire lo scopo dell’evento e il pubblico di riferimento. È necessario individuare obiettivi chiari, che serviranno da guida durante tutto il percorso organizzativo. Una volta identificati tali obiettivi, dovrai sviluppare un programma strutturato che includa interventi chiave, session tematiche e momenti dedicati al networking, specie se parliamo di grandi eventi. Non optare, tuttavia, per una pianificazione troppo rigida: il tuo programma dovrà prevedere margini di flessibilità per favorire la decompressione.
Una location particolarmente indicata per le iniziative corporate di grande portata, è un palazzo storico nel centro di Milano, che integra i resti di un teatro romano di epoca imperiale, ma al tempo stesso è dotato di strumenti audiovisivi all’avanguardia. La struttura rappresenta la fusione tra antica eleganza e moderne potenzialità e dispone di ampie sale versatili.
Scegliere la location in funzione degli obiettivi
Assicurarsi che il format dell’evento sia compatibile con la location scelta, infatti, è fondamentale. Elementi chiave come capienza, accessibilità e servizi offerti dovranno soddisfare le esigenze sia degli organizzatori, sia dei partecipanti. Inoltre, le location dovranno garantire flessibilità organizzativa per adattarsi a diversi requisiti logistici, dai piccoli incontri ai grandi congressi.
Un’altra location che possiamo consigliare, a Milano, è un teatro per eventi situato nella zona Missori, nel cuore storico della città. Tra i suoi punti di forza vi sono una vasta sala ellittica di 630 metri quadrati, un foyer di 300 metri quadrati e un’area catering dedicata. La disposizione degli spazi e la posizione centrale ne fanno una scelta ottima per convention e meeting di media portata.
Considerare accessibilità e requisiti tecnologici
L’accessibilità è un elemento indispensabile nella selezione di una location, soprattutto quando i partecipanti provengono da diverse località. Essenziale, in questo caso, è la vicinanza a snodi di trasporto, che si traduce nella semplificazione degli spostamenti dei partecipanti.
Anche l’affidabilità delle infrastrutture tecnologiche presenti è un criterio determinante nella scelta della location. Spazi dotati di tecnologie ultramoderne garantiscono infatti lo svolgimento fluido ed efficace delle attività previste.
Un Palazzo Storico per Congressi in Cordusio rappresenta un ottimo esempio di location in grado di essere all’altezza di entrambi i requisiti. Situata a pochi passi dal Duomo di Milano, la struttura dispone di moderne sale per congressi in grado di accogliere fino a 150 persone. Ben collegato rispetto ai mezzi pubblici, il palazzo offre inoltre tecnologie avanzate per una gestione perfetta di eventi di ogni tipo.
Eventi su vasta scala in location specializzate
Per conferenze molto estese e incontri internazionali serve decisamente qualcosa in più e cioè spazi progettati allo scopo di ospitare migliaia di partecipanti. Questi luoghi offrono infatti aree ampie, infrastrutture avanzate e servizi di supporto che facilitano la gestione di eventi complessi, assicurando agli organizzatori tutto il necessario per un funzionamento ottimale.
Tra le opzioni più rilevanti si distingue un centro congressi nell'area San Siro - Fiera - Sempione, uno degli spazi per eventi più grandi d’Europa. Progettato nel 2002, il centro dispone di 65 sale conferenze, di una capacità di accoglienza fino a 18.000 partecipanti e di un’area totale di 50.000 metri quadrati. È particolarmente indicato per congressi internazionali, fiere commerciali e raduni aziendali organizzati da multinazionali.